I Nostri Progetti
Grazie Mille All'Unione Buddhista ItalianaGrazie di cuore per il vostro supporto!
Siamo orgogliosi di annunciare che l’Associazione Amici a 4 Zampe ha vinto il Bando Umanitario 2024 dell’Unione Buddhista Italiana. Questo finanziamento ci permetterà di realizzare importanti interventi a favore degli animali che ospitiamo e sensibilizzare la comunità sui temi legati al benessere animale.
Di seguito, vi illustriamo come investiremo i fondi del bando.
Obiettivi Specifici del Progetto:
- Incremento delle cure fisiche per la popolazione canina:
- Miglioreremo la qualità delle cure mediche e psicologiche per gli animali del Parco, concentrandoci su terapie mirate per patologie emergenti e fabbisogni specifici.
- Introduzione di un addestratore cinofilo:
- Inseriremo un addestratore specializzato per animali da canile, che si occuperà di percorsi di riabilitazione comportamentale e sociale, abbracciando un approccio olistico che tenga conto sia degli aspetti fisici che emotivi degli animali.
- Campagna di sensibilizzazione nelle scuole:
- Avvieremo una serie di incontri nelle scuole del territorio per sensibilizzare gli studenti e le loro famiglie sui temi della responsabilità legata all’adozione e al mantenimento di un animale, prevenzione dell’abbandono e registrazione in anagrafe canina.
- Campagna di sterilizzazione e microchippatura felina:
- Per ridurre il sovraffollamento dei gatti e i rischi legati a malattie e comportamenti indesiderati, avvieremo una campagna di sterilizzazione e microchippatura mirata nelle aree urbane e rurali.
Azioni del Progetto:
- Cure specifiche per cani con problemi sanitari:
- Tratteremo malattie che finora sono state gestite solo marginalmente, come epilessia, rogna, filaria e leishmania. Questo ci permetterà di migliorare la salute dei cani e aumentare le possibilità di adozione.
Indicatori di risultato:
- Miglioramento dello stato di salute dei cani (valutato bimestralmente).
- Aumento delle adozioni, con l’obiettivo di restituire il 50% dei cani trattati a una nuova famiglia entro la fine del progetto.
- Riabilitazione comportamentale per cani con problematiche sociali:
- Lavoreremo con cani che hanno subito traumi o abusi, aiutandoli a sviluppare nuove abilità sociali grazie all’aiuto di un addestratore esperto.
Indicatori di risultato:
- Miglioramento della socializzazione dei cani, con possibilità di inserirli in box multipli.
- Restituzione delle possibilità di adozione per almeno il 50% dei cani trattati.
- Campagna di sterilizzazione felina:
- Avvieremo una campagna per ridurre il sovraffollamento dei gatti nelle strade e nei rifugi delle aree convenzionate.
Indicatori di risultato:
- Sterilizzazione di circa 120 gatti.
- Sensibile riduzione del numero di gatti randagi.
- Campagna di comunicazione e sensibilizzazione nelle scuole:
- Realizzeremo incontri in 15 scuole del territorio per educare gli alunni e le loro famiglie sull’importanza della cura e della responsabilità verso gli animali, utilizzando materiali didattici e fumetti che raccontano le storie degli animali ospitati nel nostro Parco.
Indicatori di risultato:
- Partecipazione attiva delle famiglie e delle amministrazioni comunali.
- Copertura mediatica del progetto sui media locali.
- Valutazione positiva degli studenti attraverso interviste campione.
Questo progetto rappresenta un grande passo avanti per il nostro Parco e per la comunità. Ringraziamo ancora una volta l‘Unione Buddhista Italiana per il loro generoso sostegno, e tutti voi che continuate a credere nella nostra missione. Insieme possiamo fare la differenza per tanti animali in difficoltà.
Quick Links
Contattaci
Canile e Gattile:
Lajatico (PI) località Suciano
Informazioni sul rifugio:
+39 388 992 9018
URGENZE dopo l’orario di chiusura del rifugio:
+39 393 242 8179
Email: amici4zampeonlus@gmail.com